Elodea
(cantante e cantautrice) Brescia 11.10.2012
Intervista di Gianfranco Gramola
La talentuosa cantautrice bresciana si sta
preparando per il festival di Sanremo (sezione giovani) e a incidere il suo
terzo album. Il complimento più bello? “Rispecchi la musica, la melodia, la
bellezza, la libertà e la semplicità con la tua voce e le tue canzoni!”
Il
suo sito ufficiale è www.elodea.it
e
per contattarla la sua e-mail è
info@elodea.it
(biografia
tratta da Facebook)
Elodea
(all’anagrafe Elisabetta Coiro) è nata il 13 settembre a Brescia.
Nel 2002 inizia a
studiare Canto Moderno seguita dall'insegnante Stefania Martin e
successivamente da Giulia Fasolino alla scuola "Cambiomusica",
seguendo anche dei corsi di Teoria e Solfeggio con l'insegnante Davide Corini, e
laboratorio per coristi seguito da Claudio Napolitano. Nel 2004 inizia le prime
gare canore in concorsi locali e nazionale, (Festival di Saint Vincent, FestiVal
di San Marino) e dal 2005 inizia a collaborare con diversi musicisti bresciani
per feste private, matrimoni e serate live. Nel 2005 lavora nei Villaggi
Delphina in Sardegna come cantante pianobar e spettacoli. Nel 2006 canta nei
villaggi Olimpici durante le Olimpiadi Invernali di Torino, e inizia varie
collaborazioni con agenzie e locali nel Nord Italia, cantante e vocalist.
Da marzo 2007 continuano le collaborazione con diversi musicisti di tutto il
nord Italia tra cui, Nicolò Cavalchini, Elvezio Fortunato, Jury Magliolo e
tanti altri! Nel dicembre 2007 lavora per la Disney presso la Fiera Christmas
Children di Parma, cantando le colonne sonore dei film. Il 22 dicembre 2007
corista per Michael Bolton, per il concerto in Italia svolto a Milano in piazza
Duomo con l'orchestra Sinfonica di Roma
Nel marzo 2008 si esibisce con Double You, cantante dance che esordisce con il
tormentone "Please don't go", alla Discoteca Divina di Milano. L'8
marzo 2009 ha cantato al Forum di Assago per l'evento di Banca Mediolanum
accompagnata dai musicisti Pino Di Pietro, Lele Veronesi, Lorenzo Poli e Mario
Chiesa. Ad agosto 2008 corista per FALSI D'AUTORE con Ester scarpa e con: Renzo
Tallarico (Steven Tyler) Poppa Pozzato (Vasco) Osvaldo Dincerto (Renato Zero)
Ferdinando Altavilla (Freddie Mercury) Hanno Suonato: Bruno Zucchetti (tastiere
e programmazioni) Flavio Scopaz (basso) Giorgio Secco (chitarra) Giovanni Rovati
(chitarra) Alberto Pavesi (batteria) Il 21 Febbraio corista per il Trubuto
Ufficiale a zucchero presso Romeo Gigli Cafè di Milano, guest star della serata
direttamente dalla Band di Zucchero, Mario Schilirò ( chitarra) e Massimo Greco
(tromba).
A settembre 2009 vince in concorso "La fabbrica dei talenti" In piazza
Loggi a Brescia dove conosce il produttore Giancarlo Prandelli con il quale
inizia un percorso artistico sul progetto Elodea di brani inediti. A dicembre
2009 propone un inedito per il Festival di Sanremo per la categoria dei Giovani
arrivando nei finalisti.
Il 25 aprile 2010 entra a far parte dei giovani che parteciperanno al Festival
Show 2010 esibendosi a Vicenza, Padova e Verona (piazza BRA). Il 10 maggio 2010
è uscito il primo album sulle piattaforme digitale dal titolo " ancora non
c'è" riscontrando un discreto successo nelle radio italiane. Nell'estate
2010 Elodea ha calcato diversi palchi italiani presentando le sue canzoni tra i
quali Festival Show, Festival del Garda, Satiro d'oro, e ospite in diverse
manifestazioni. Il 26 settembre 2010
si è esibita durante il White Fashion Trade Show presso Superstudio Più –
Via Tortona Milano – insieme ad
altri giovani artisti emergenti. A dicembre 2010 propone un inedito per il
Festival di Sanremo per la categoria dei Giovani arrivando nei finalisti.
Il 3 febbraio 2011 è uscito il primo disco "La regola" con 15 brani
inediti facendo promozioni a diversi eventi anche all'interno della settimana
musicale a Sanremo, presentandolo il 3 marzo a Brescia come prima data zero nel
locale La concessionaria Lux a Brescia. Il 12 aprile il disco la Regola inizia
ad essere distribuito dalla catena "La Feltrinelli”, giorno della
presentazione nel negozio di Brescia. il 6 maggio partecipa all'apertura del
concerto benefico "Donne incanto" organizzato da Radio Italia presso
Palabrescia a Brescia, 17 donne big presenti tra cui Dolcenera, Mariella Nava,
Andrea Mirò, L'aura, Nathalie, Anna Oxa, Donatella Rettore,ecc.. e nell'estate
2011 Continuano le serate dal vivo che portano Elodea a girare il nord d'Italia
con la sua band dal vivo. Domenica 21 agosto si è svolta la prima edizione del
Festival " artisti per New York" presso il Teatro Polivalente ad Abano
Terme (PD), 12 finalisti dopo varie selezioni nel nord Italia. Elodea si
classifica al primo posto con la sua nuova canzone dal titolo L’Anima dei
sogni” e la vede protagonista il 25 settembre alla finale della quarta
edizione del Festival della Canzone di New York che si terrà nel teatro del
Christ the King Center di Middle Village, Queens, New York, prossimamente
trasmesso da Rai International. Elodea vince la quarta edizione del festival
della canzone di New York con il nuovo singolo "L'anima dei sogni” uscito
il 1 ottobre 2011 rimasto per bene due settimana in seconda posizione su Nokia
Store.
Il 12
gennaio 2012 è stata convocata al Sanremo Social Day
scelta tra i 30 della giuria tecnica si è esibita in diretta web con la sua
canzone "Solo per gioco". Il 14
gennaio è stata ospite al programma Music On The Road sul
canale musicale Match Music (SKY). Il 18
gennaio è stata segnalata nella rubrica TG1 Note del TG1
su RAI1 con il video L’Anima dei
Sogni. Il 20
gennaio è uscito nei portali digitali e nelle radio italiane il
nuovo singolo Solo per Gioco brano trasmesso in alta rotazione da Radio Italia e
Video italia e altre radio. Il 18
febbraio viene premiata a Sanremo come miglior Artista Emergente
dall'Afi (Associazione fonografici Italiani)
Intervista
Com’è
nata la passione per la musica?
La mia passione per la musica è nata quando
ero molto piccola, i miei genitori mi hanno sempre detto che cantavo sempre
tutto il giorno.
Qualcuno
in famiglia fa il musicista?
Si, alcuni miei zii e parenti sono stati dei
musicisti e cantanti. Sono sempre stata in un ambiente artistico.
Ricordi
il tuo debutto?
Si, lo ricordo bene, avevo 6 anni e ho
cantato per la prima nella piazza del mio paese durante una manifestazione.
Quando
è esploso il tuo talento?
Non saprei dire quando esattamente è
esploso... ho dedicato tanto tempo allo studio della musica e del canto, quindi
potrei dire lentamente.

Com’è
nato il nome d’arte Elodea?
Il mio nome d'arte è nato circa sei anni fa.
Ho sentito il bisogno di crearmi un mondo parallelo attraverso un nome d'arte,
un nome che sceglierei altre mille volte perché mi rispecchia alla perfezione.
Quali
sono stati i tuoi maestri?
I miei maestri sono stati tutti coloro che
sono entrati in contatto con me fino ad ora, mi hanno ascoltata, dato consigli,
anche criticato. La musica per me tocca tantissimi aspetti, non ci sono regole,
ho sempre ascoltato chi aveva qualcosa da dire, sia con la voce che con le
parole.
A
quale cantante ti ispiri?
Non mi sono mai ispirata a nessuno in
particolare, ho sempre ascoltato sin da piccola tantissima musica, sia italiana
che internazionale, dal rock al pop, al funky al soul.
Un’artista
con cui ti piacerebbe cantare?
Premetto che mi piace cantare e condividere
il palcoscenico, sicuramente mi piacerebbe duettare con Elisa, Alicia Keys,
Sting, Stevie Wonder…e potrei continuare.
Qual
è stato l’incontro che ti ha cambiato la vita?
Credo di avere avuto due incontri importanti
ed incisivi, il primo con Stefania Martin, mia insegnante di canto per diversi
anni, oltre a condividere la musica e l'insegnamento è nato uno splendido
rapporto di amicizia e di fiducia che mi hanno dato molta forza soprattutto nei
primi anni che frequentavo questo mondo. Il secondo incontro è stato con
Giancarlo Prandelli tre anni fa, mio attuale produttore. Con lui ho affrontato
le mie prime canzoni e creazioni, un passaggio molto importante e via dicendo a
un percorso artistico sempre più professionale.
Qual
è stata la tua più gran soddisfazione in campo artistico?
Di sicuro salire su grandi palchi e conoscere
e condividere la musica con tanti musicisti. In particolare in qualità di
corista: Micheal Bolton nel 2007 e la vittoria con la mia canzone "L'anima
dei sogni", al festival della canzone Italiana di New York nel 2011.
E
delusione?
Se c'è mai stata, ora non me la ricordo.
Hai
mai fatto delle scelte in cui dopo ti sei pentito?
Si, le ho fatte, ma dagli errori si impara.

Cosa
hai sacrificato per arrivare al successo?
Sicuramente ho tolto del tempo ad amici e
alla famiglia per un periodo. Scrivere canzoni e comporle, porta ad estraniarsi
un po’ dal mondo, non per cattiveria ma perché solo noi stessi riusciamo a
capire cosa si sta passando quando si scrive una canzone, e nel mio caso due
album.
Professionalmente,
qual è la tua ossessione?
Non credo di avere ossessione, però cerco di
fare sempre il meglio soprattutto quando canto dal vivo.
Hai
un sogno nel cassetto?
Non ho mai tenuto sogni nel cassetto, li ho
sempre lasciati liberi di esprimersi attraverso me.
Quali
sono i tuoi obiettivi o progetti?
Mi sto preparando per il festival di Sanremo,
sezione giovani e un nuovo album per il 2013.
Il
complimento più bello che hai ricevuto?
Ne ricordo uno in particolare, che
dice:"Rispecchi la musica, la melodia, la bellezza, la libertà e la
semplicità con la tua voce e le tue canzoni". Uno dei complimenti più
belli di sicuro.
L’ultima
volta che hai pianto?
L’ultima volta che ho pianto è stata per
la perdita di un amico qualche mese fa.
Quali
sono i tuoi hobby quando non lavori?
La fotografia, viaggi, disegni e dipinti.
Fai
collezioni?
Una volta collezionavo tessere telefoniche
che ora non esistono più!
Qual
è il tuo punto debole?
Il mio punto debole (a volte) è
l’insicurezza che riemerge.
Qual
è il tuo motto?
Il mio motto è "Nessun sogno è troppo
grande per non essere realizzato".
Cosa
non sopporti?
Non sopporto la falsità e le bugie.
Che
rapporto hai con la Fede?
La Fede nella mia vita è fondamentale,
credere è il punto di forza per realizzare quello che si vuole nella vita.
E
il tuo rapporto con il denaro?
Non sono una persona legata al denaro, non
spendo più di tanto per cose inutili ma mi piace fare regali!